Le ripercussioni di una loro chiusura si fanno sentire, sia dal punto di vista economico, che da quello sociale e culturale.
Per favorire la ripresa è necessario limitare i contagi, per questo la cura e l’igiene degli ambienti sono ora più che mai fondamentali.
In particolare la sanificazione di negozi, locali e altri luoghi pubblici si conferma come un’operazione imprescindibile per garantire la nostra sicurezza e prevenire i rischi di contaminazione e contagio ovunque vi siano concentrazioni di persone.
In questo articolo vediamo quali sono le tecnologie più efficienti per garantire un’adeguata sanificazione di negozi e locali.
Sanificazione dell’aria: cos’è
Spesso facciamo riferimento al concetto di pulizia come ad un concetto generico, comprendente altri termini quali “sanificazione” o “igienizzazione” utilizzandoli come sinonimi.
In realtà ciascuno di questi concetti porta significati tecnici precisi e diversificati.
Potrebbe interessarti: Igienizzazione degli ambienti: cosa significa e come farlo
È importante precisare che quando parliamo di sanificazione intendiamo un particolare processo di pulizia, nato appositamente per eliminare agenti patogeni e cariche virali presenti nell’aria degli ambienti indoor.
Per approfondire: Sanificazione dell’aria: cos’è, come funziona e i migliori sanificatori
Sanificare un ambiente è un’operazione molto importante nella situazione attuale, soprattutto se parliamo di un ambiente aperto al pubblico, che tratta un elevato quantitativo di persone.
A tal proposito, con il decreto Cura Italia, è stato riconosciuto ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione un credito d’imposta del 50 per cento delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro fino ad un massimo di 20.000 euro, per il periodo 2020, quale misura di contenimento del contagio.
I prodotti per sanificare sono molti e si differenziano in base alla tipologia di utilizzo e alla loro destinazione (domestica, industriale, scolastica ecc).
Vediamo quali sono i più indicati per la sanificazione di negozi, locali e di altri luoghi aperti al pubblico.
Sanificazione dell’aria integrabile nella VMC
Un altro metodo per limitare la diffusione del covid-19, e il cui utilizzo andrebbe pertanto preso in considerazione negli ambienti pubblici, scolastici o lavorativi è quello della ventilazione meccanica controllata integrata con un sistema di sanificazione da canala.
Alcuni dispositivi di sanificazione infatti possono essere integrati anche negli impianti vmc (sia nuovi che già esistenti) contribuendo a rendere l’aria indoor sana e libera da inquinanti e virus.
Un impianto di vmc è già molto utile per abbassare il rischio di contagio all’interno di un ambiente chiuso, tuttavia implementare all’impianto vmc un dispositivo di sanificazione porterà il rischio di contagio al minimo possibile.
Per approfondire: Neutralizzare il Coronavirus con la ventilazione forzata – il Corriere della Sera
Vediamo ora quali sono le tecnologie e i sistemi di sanificazione dell’aria che possono essere integrati negli impianti di ventilazione meccanica controllata.
Sanificazione tramite ionizzazione
La sanificazione dell’aria tramite ionizzazione è fra le tecniche più recenti, sicure e funzionali.
La ionizzazione carica elettricamente le particelle d’aria trasformandole in un gas ionizzato: questo gas è in grado di disaggregare e annientare sia i composti organici volatili (voc) che le membrane proteiche di virus e batteri.
Con questa tecnica di sanificazione non vengono utilizzati disinfettanti e non si iniettano sostanze nell’aria, si tratta di un sistema che funziona sfruttando processi naturali.
Un esempio di questa tecnologia è il sistema Ionic di Brofer, un sanificatore attivo antibatterico con ionizzazione negativa senza emissione di ozono.
Installabile all’interno dei condotti di aerazione e con una portata d’aria massima di 2000 mc/h per singolo modulo, è ideale per sanificare ambienti professionali e con elevati carichi inquinanti.
Il dispositivo Ionic ha ricevuto diverse certificazione tra cui quella dell’Università degli Studi di Padova e quella dell’Istituto di Igiene dell’Aria ILH di Berlino.
A differenza dei dispositivi di sanificazione a perossido d’idrogeno, i sanificatori a ionizzazione come ionic possono funzionare continuativamente nell’ambiente e non costituiscono un pericolo per le persone.

IONIC
- Unità di ionizzazione dell’aria per VMC
- Portata fino a 2000 mc/h (per modulo)
- Nessuna produzione di ozono
- Adatto per installazione su canali e all’interno di centrali trattamento aria.
€
Sanificazione tramite filtrazione antibatterica
Un’ultima tipologia di sistemi per la sanificazione dell’aria nei negozi e locali pubblici è quella delle stazioni filtranti antibatteriche.
Pensate per ambienti professionali e con una portata d’aria variabile dai 600 ai 5100 mc/h, questi dispositivi sono disponibili in due versioni: ASM (stazione antibatterica autonoma) e ASU (modulo filtrante antibatterico da installare nell’impianto vmc).
I sistemi di filtrazione antibatterica sono caratterizzati da costi di esercizio e manutenzione bassissimi a fronte di un’altissima efficienza verso virus, batteri e polveri sottili.
Minimizzano inoltre la contaminazione e la colonizzazione delle pareti interne dei canali.
La produzione di ozono è controllata e certificata da ente esterno come 5 volte inferiore ai limiti di legge.
ASU
Modulo filtrante antibatterico- • Installazione nell’impianto VMC
- • Portata aria da 600 a 5100 mc/h (a seconda del modello)
- • Prefiltro M5 e filtro elettronico
- • Efficienza filtrante antibatterica: >90%
ASM
Stazione antibatterica autonoma- • Stazione autonoma
- • Portata aria da 600 a 5100 mc/h (a seconda del modello)
- • Prefiltro M5 e filtro elettronico
- • Efficienza filtrante antibatterica: >90%
- • Ventola Plug fan con motore EC Brushless
Se stai valutando di inserire un impianto di VMC contattaci liberamente per un consulto!

Igor Pizzinato
Specialista in impianti di aspirazione e ventilazione
Ti potrebbe interessare anche
5 idee per profumare la casa e 1 soluzione definitiva per cambiare aria [vmc Aspiredil]
Una casa profumata è sinonimo di accoglienza e di pulizia, per questo motivo è importante che presti tantissima attenzione a questo aspetto. Soprattutto a causa della cucina, infatti, non è raro che la casa venga inondata di odori poco gradevoli, che spesso permangono...
Eliminare la muffa dai muri con la VMC, come farlo e perché funziona [soluzione economica e costosa]
Muffa in casa? Macchie scure sui muri? Questo accade perché la tua casa non respira come dovrebbe. Sicuramente avrai sentito o letto di tanti metodi diversi (più o meno costosi) per liberarti dal problema della muffa in casa, e magari ne hai anche provato più di uno...
Arieggiare casa aprendo le finestre non è la cosa migliore che puoi fare. Ecco perché
Fin da quando siamo bambini impariamo che è importante aprire le finestre in casa per cambiare l'aria. Ora che siamo cresciuti siamo sicuri sia ancora la cosa giusta da fare? I tempi cambiano e se una volta per arieggiare casa e respirare aria pulita era sufficiente...