Le allergie sono tra i più comuni e fastidiosi disturbi della salute. L’allergia alla polvere domestica è particolarmente comune e diffusa a causa dell’alto livello di allergenicità dei piccoli artropodi.
Esistono molti prodotti raccomandati per ridurre il livello di polvere in casa e migliorare i sintomi, tuttavia c’è ancora scarsità di dati sull’efficacia di tali dispositivi.
Sto parlando dei purificatori d’aria, degli aspirapolvere tradizionali quali scope elettriche e aspirabriciole, i set di rimozione della polvere e i panni antistatici. Un’attenzione al dettaglio si pone acquistando materassi e rivestimenti per letto e divani con trattamenti antipolvere.
Leggi anche: Le azioni che ci permettono di respirare aria pulita in casa
In molti casi il sistema di aspirazione centralizzata si è dimostrato la soluzione raccomandata, specialmente nelle nuove case, per migliorare la qualità di vita delle persone allergiche.
Forse ti starai chiedendo come un sistema di aspirazione centralizzato possa contribuire a migliorare la qualità di aria indoor? Continua a leggere e scopri il risultato di una indagine medico-scientifica eseguita nel 2001 per Electrolux, e stupisciti con ciò che leggerai.
Il test che ha messo alla prova il sistema di aspirazione centralizzato
Si tratta di uno studio svolto dai medici della Divisione di Reumatologia, Allergia e Immunologia Clinica della Scuola di Medicina dell’Università della California, nel quale hanno selezionato 25 individui con una storia di ipersensibilità da polvere di casa di tipo 1.
In ogni abitazione l’unica variabile modificata ai fini dello studio fu l’installazione di un sistema di aspirazione centralizzato Beam Electrolux con filtro autopulente.
I partecipanti usarono per 3 mesi sia un aspirapolvere convenzionale che un sistema di aspirazione centralizzato per rimuovere le polveri da casa.
Al termine del periodo, i soggetti completarono per 6 mesi consecutivi il Questionario di Qualità di Vita nella Rinocongiuntivite di Juniper (acronimo RQLQ).
I medici riscontrarono dai dati del report che l’uso di un aspirapolvere centralizzato era più efficiente nel contrastare i sintomi della rinite allergica rispetto ad un aspirapolvere a traino tradizionale, in tutti e sette i domini del Questionario RQLQ.
Aspirazione Centralizzata
Tutto quello che devi conoscere sull’impianto di aspirazione centralizzata!
Caratteristiche e metodologie del test RQLQ
Tutti i soggetti vivevano in una casa a un piano con una metratura media di 235 metri quadrati.
L’età media dell’edificio era di 13,5 anni e il 60% di le case integravano pavimenti in moquette. Lo studio fu approvato dal consiglio di revisione istituzionale dell’istituto dell’Università di Davis della California. Tutti i soggetti erano adulti tra cui 18 partecipanti femminili e 7 maschili, di età variabile dai 32 a 64 anni.
In ogni situazione abitativa è stata installata una centrale aspirante Beam Electrolux mod. 2100EA, predecessore dell’attuale centrale aspirante Beam serie Platinum mod. SC385EA.
Ai soggetti è stato chiesto di compilare il Questionario sulla Qualità di Vita nella Rinite su base seriale per circa 180 giorni. Le persone utilizzarono per metà del tempo l’impianto di aspirazione centralizzata e per i restanti 3 mesi un aspirapolvere a traino. I questionari non furono valutati prima della fine dello studio.
Il questionario RQLQ valuta la qualità di vita nella riconongiuntivite monitorando i sintomi:
- nasali, incluso naso chiuso, naso che cola, starnuti e gocciolamento post-nasale;
- oculari, incluso prurito agli occhi, lacrimazione, occhi infiammati e occhi gonfi;
- del naso / degli occhi, inclusi affaticamento, sete, riduzione della produttività, stanchezza, scarsa concentrazione, mal di testa, sensazione di spossatezza;
- oculari o al naso al lavoro e all’aperto;
- oculari o al naso durante le attività con la famiglia e gli amici;
- problemi pratici inclusi gli inconvenienti di doversi portare a presso un fazzoletto, lo sfregamento del naso o degli occhi, o il doversi soffiare il naso;
- emotivi, inclusi sentimenti di frustrazione, irrequietezza, irritabilità o imbarazzo a causa dei sintomi;
- nel dormire, inclusa la difficoltà a prendere sonno, svegliarsi di notte, o mancanza di sonno buono durante la notte.
Online puoi trovare i dettagli del questionario RQLQ ed il punteggio, che utilizza una valutazione da 0 a 6.
Risultati del test RQLQ: aspirapolvere centralizzato ripristina l’igiene al meglio
I risultati del Questionario RQLQ auto-somministrato furono inaspettati.
Dimostrarono un netto miglioramento dei punteggi e quindi un miglioramento delle condizioni di aria indoor con l’uso dell’aspirapolvere centralizzato in tutti e sette gli ambiti di pertinenza del test – attività, sonno, sintomi non-nasali, problemi pratici, sintomi nasali, sintomi oculari ed emozionali.
Un cambiamento del 15% nel punteggio del test rispetto al valore basilare era già considerato significativamente buono.
- per il sonno miglioramento del 45%;
- per il sonno non-nasale miglioramento del 45%;
- per problemi pratici miglioramento del 49%;
- per sintomi nasali miglioramento del 46%:
- per sintomi oculari miglioramento del 63%;
- per le emozioni miglioramento del 58%.
Sono comunque apprezzabili le differenze dei punteggi del Questionario RQLQ tra i valori basilari di partenza (rappresentati dalla linea verticale tratteggiata in asse nel grafico) dopo 12 settimane di utilizzo dell’aspirapolvere convenzionale (non centralizzato).
Tuttavia le differenze nei punteggi tra l’uso del sistema di aspirazione centralizzato e l’aspirapolvere convenzionale a traino sono schiaccianti.
Puoi facilmente intuire che tra i due sistemi coinvolti nell’indagine, emerge che l’aspirapolvere centralizzato aiuta ripristinare un ambiente con aria pulita in casa.
Approfondimento: Tutti i vantaggi dell’aspirapolvere centralizzato
Aspirapolvere centralizzato, miglior soluzione per debellare gli acari della polvere
Come mai una differenza così netta tra i 2 diversi sistemi?
Devi sapere che il sistema di aspirazione centralizzata espelle le polveri in atmosfera evitando la reimmissione delle micropolveri di sfiato nell’ambiente.
Cioè, effettua una pulizia radicale allontanando dalla stanza il pulviscolo, acari e batteri che sono aspirati.
E’ proprio questo il vantaggio in termini di aumento di igiene con l’aspirapolvere centralizzato.
La sensibilità agli acari della polvere domestica (HDM) è nota in un’ampia porzione di pazienti affetti da rinite allergica. A causa dell’onnipresenza della sensibilità all’acaro della polvere, che si attenua solo nei climi aridi, le misure atte ad evitare o almeno a controllare l’esposizione alla polvere in casa è importante nella gestione della malattia.
Approfondimento: Allergia agli acari della polvere: cause, sintomi e come contrastarla
Le misure di prevenzione per controllare la sensibilità agli acari della polvere domestica sono importanti da prevedere e da applicare.
Mentre alcune iniziative si possono prendere anche in corso d’opera a casa già abitata, quali l’acquisto di purificatore d’aria, di materassi con trattamento anti-acari e l’eliminazione di tappeti e moquette, altre azioni vanno programmate in fase progettuale o di costruzione della casa.
La ventilazione meccanica controllata è un impianto del benessere che devi assolutamente valutare in fase di costruzione o ristrutturazione del tuo edificio per migliorare la qualità dell’aria indoor e tutelare così la salute dei famigliari.

Specialista in impianti di aspirazione e ventilazione
Aiuto le persone a vivere una casa pulita e libera dalle polveri. Ho una laurea in Ingegneria Ambientale e sono appassionato di tecnologia, natura e camminate in montagna. Posso aiutarti a vivere una casa salubre affiancandoti nella scelta dei migliori sistemi di aspirazione centralizzata e ventilazione meccanica controllata (VMC) e migliorare così il livello di qualità di aria indoor nella tua abitazione.
Ti potrebbe interessare anche
Inquinamento atmosferico dell’aria e rischi per la salute: qual è il nesso? Progettare una casa salubre per difendersi (e respirare aria pulita)
Una delle grandi sfide del nostro tempo è senz’altro quella dell’inquinamento atmosferico. L’inquinamento atmosferico oggi costituisce una grande minaccia per l’ecosistema in cui viviamo, e per l’aria che respiriamo. Infatti l’aria inquinata che respiriamo ha forti...
Igienizzazione casa: cosa significa igienizzare ambienti e superfici, e come farlo
Nell’era della pandemia da Coronavirus siamo bombardati da nozioni sull’igienizzazione, sulla sanificazione e sulla pulizia in generale. Ma quali sono le differenze tra questi termini? Quando conviene igienizzare e quando sanificare? In che modo possiamo proteggerci...
Misuratore di qualità dell’aria in casa: come funziona e quale scegliere. Recensioni
Avere un'idea del valore di inquinamento domestico è un valore aggiunto, e puoi farlo facilmente con l'uso di un misuratore della qualità dell'aria di casa. Sono di tutti i giorni le notizie dei mass media che parlano dell'innalzamento dell'inquinamento atmosferico a...